Nel 2025 è entrato ufficialmente in vigore uno degli aggiornamenti più rilevanti per il settore del trasporto rifiuti: l’obbligo di dotarsi di un sistema di geolocalizzazione conforme, così come previsto dalla Delibera 3/2024 dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali (ANGA). Si tratta di un passaggio chiave nell’attuazione del RENTRI – Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti, che coinvolge migliaia di imprese italiane autorizzate al trasporto di rifiuti pericolosi.
Ma cosa cambia davvero per le aziende e come è possibile adeguarsi in modo semplice e conforme?
Cosa prevede la Delibera 3/2024
La Delibera 3/2024 introduce specifici requisiti tecnici che i sistemi di tracciamento installati sui mezzi aziendali devono soddisfare. L’obiettivo è garantire una tracciabilità continua e verificabile delle attività di trasporto, riducendo il rischio di illeciti ambientali e ottimizzando la gestione dei rifiuti lungo tutta la filiera.
In particolare, ogni veicolo impiegato per il trasporto di rifiuti pericolosi dovrà essere dotato di un sistema in grado di:
- essere associato univocamente alla targa e al telaio del mezzo, per evitare ambiguità o sostituzioni non autorizzate;
- tracciare i percorsi in tempo reale, incluse soste, chilometri percorsi e tempi di viaggio;
- generare report esportabili (in formati Excel, PDF o equivalenti) con dati storici utili ai fini documentali e normativi;
- inviare automaticamente i report a uno o più indirizzi e-mail configurabili dall’azienda, con frequenza personalizzabile (giornaliera, settimanale, mensile);
- supportare la compilazione dell’autodichiarazione AGEST, richiesta dall’Albo per verificare l’adeguamento tecnologico dell’impresa.
A chi si rivolge la normativa
L’obbligo riguarda tutte le aziende iscritte alla Categoria 5 dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali, cioè quelle autorizzate al trasporto di rifiuti pericolosi, sia conto proprio sia conto terzi. Coinvolge quindi imprese di:
- logistica ambientale,
- trasporto intermodale,
- servizi ecologici,
- bonifiche ambientali,
- smaltimento e trattamento rifiuti.
L’adeguamento è richiesto con scadenza massima al 31 Dicembre 2025. Dal 1° Gennaio 2026, la conformità sarà condizione indispensabile anche per nuove iscrizioni, modifiche e rinnovi all’Albo.
Perché adeguarsi è fondamentale
Oltre alla necessità di evitare sanzioni, sospensioni o cancellazioni dall’Albo, adeguarsi alla normativa rappresenta un vantaggio competitivo per l’impresa. Un sistema conforme consente di:
- dimostrare trasparenza e affidabilità verso clienti, enti pubblici e partner commerciali;
- partecipare senza rischi a gare d’appalto e bandi pubblici, sempre più attenti alla conformità ambientale;
- migliorare la gestione operativa del parco veicoli, ottimizzando percorsi, consumi e tempi;
- accedere più facilmente a incentivi legati alla digitalizzazione e sostenibilità aziendale.
Come GT FLEET 365 ti aiuta a essere conforme
Per rispondere a questi requisiti in modo semplice ed efficace, la piattaforma GT FLEET 365 rappresenta una delle soluzioni più complete presenti sul mercato. Sviluppata per il monitoraggio e la gestione delle flotte aziendali, GT FLEET 365 è già conforme a quanto previsto dalla Delibera ANGA 3/2024.
Tra le funzionalità principali:
- Associazione dispositivo–targa–telaio certificata e gestita direttamente dalla piattaforma;
- Tracciamento in tempo reale con mappa interattiva e visualizzazione dettagliata delle tratte;
- Generazione di report personalizzabili con dati precisi su km, soste e orari;
- Esportazione in formati Excel o PDF, pronti per l’invio o l’archiviazione;
- Invio automatico dei report via email agli indirizzi configurati;
- Documentazione tecnica pronta all’uso per l’autodichiarazione richiesta dall’Albo;
- Interfaccia user-friendly, disponibile sia in versione desktop che in app mobile.
La Delibera 3/2024 segna un punto di svolta per la digitalizzazione e la trasparenza nella gestione dei rifiuti pericolosi. Adeguarsi non è solo un obbligo normativo, ma una vera e propria opportunità di evoluzione per le imprese del settore. Con GT FLEET 365, il passaggio alla conformità diventa semplice, sicuro e strategico.
👉 Scopri come GT FLEET 365 può aiutarti a rispettare la normativa RENTRI e a migliorare l’efficienza della tua flotta.
